Con la distribuzione Samba, è incluso un programma client del
protocollo SMB per macchine UNIX. Dispone di un'interfaccia a linea di
comando simile ad ftp. Si può usare questo programma per trasferire
file tra un server Windows ed un client Linux.
Per elencare le condivisioni disponibili su un dato host, è sufficiente eseguire:
/usr/sbin/smbclient -L host
dove host è il nome della macchina che si desidera interrogare.
Questo comando ritorna una lista di nomi di 'servizi', cioè nomi di
dischi o stampanti che si possono condividere. A meno che il server
SMB non sia configurato per nessuna sicurezza, sarà richiesto una
password. Potrebbe essere essere la password per
l'account guest di quella macchina o per il proprio personale.
Per esempio:
smbclient -L zimmerman
L'output di questo comando dovrebbe somigliare a qualcosa del tipo:
Server time is Sat Aug 10 15:58:27 1996
Timezone is UTC+10.0
Password:
Domain=[WORKGROUP] OS=[Windows NT 3.51] Server=[NT LAN Manager 3.51]
Server=[ZIMMERMAN] User=[] Workgroup=[WORKGROUP] Domain=[]
Sharename Type Comment
--------- ---- -------
ADMIN$ Disk Remote Admin
public Disk Public
C$ Disk Default share
IPC$ IPC Remote IPC
OReilly Printer OReilly
print$ Disk Printer Drivers
This machine has a browse list:
Server Comment
--------- -------
HOPPER Samba 1.9.15p8
KERNIGAN Samba 1.9.15p8
LOVELACE Samba 1.9.15p8
RITCHIE Samba 1.9.15p8
ZIMMERMAN
Il "browse list" elenca altri server SMB sulla rete con risorse da condividere.
Per eseguire il client:
/usr/sbin/smbclient servizio <password>
dove 'servizio' è il nome di macchina e servizio. Per esempio se si
desidera raggiungere una directory condivisa come 'public' su una
macchina chiamata 'zimmerman', il servizio dovrebbe essere chiamato:
\\zimmerman\public. Per le restrizioni
dell'interprete dei comandi (shell) potrebbe essere necessario
raddoppiare le barre inverse, qualcosa come:
/usr/sbin/smbclient \\\\zimmerman\\public passwd
dove 'passwd' è la propria password.
A questo punto smbclient dovrebbe presentare la propria richiesta
comandi:
Server time is Sat Aug 10 15:58:44 1996
Timezone is UTC+10.0
Domain=[WORKGROUP] OS=[Windows NT 3.51] Server=[NT LAN Manager 3.51]
smb: \>
Scrivendo 'h' si ottiene aiuto per usare smbclient:
smb: \> h
ls dir lcd cd pwd
get mget put mput rename
more mask del rm mkdir
md rmdir rd prompt recurse
translate lowercase print printmode queue
cancel stat quit q exit
newer archive tar blocksize tarmode
setmode help ? !
smb: \>
Se già si conosce ftp, non dovrebbe essere necessario consultare le
pagine del manuale di smbclient.